Cristiano Berto, classe 1965, inizia la sua carriera verso la metà degli anni 80 specializzandosi fin da subito nel fondere in un’unico processo creativo i due aspetti chiave del progetto di design dell’abbigliamento: lo stile del prodotto e la grafica applicata allo stile.
L’esigenza di pensare il designer come un un’unico punto di riferimento creativo era ed è fondamentale, ma l’aspetto che mancava era già quello dell’approccio “artigianale”, cioè essere in grado di progettare e seguire “tecnicamente” la fusione coerente delle grafiche e dello stile a cui si aggiunse gradualmente il contatto diretto con i produttori di tessuti, etichette, bottoni, packaging e serigrafie utili a formare una cultura di progettazione stilistica tecnicamente ineccepibile e un supporto costante su campioni e prove.
Fin dall’inizio del 2000 sollecitato dai cambiamenti del mercato che premiava i progetti dei suoi clienti, basati sull’attenzione al concept, alla qualità e alla capacità di comunicare attraverso il canale dell’emozione oltre che quello del prodotto, Cristiano Berto continua nella metodologia di lavoro “artigianale” che é diventata la base su cui ruota oggi il suo modus operandi.
La metodologia di lavoro è quindi orientata a capitalizzare le caratteristiche di designer che si concentra sul progetto e fornisce al cliente un preciso concept di prodotto, che comprende quindi tutti gli aspetti principali di competenza, con forte attenzione all’originalità: aspetto molto tralasciato negli ultimi tempi nella proposta di abbigliamento Italiano.
Questo comporta una grande qualità del lavoro, un’attenzione al cliente sempre più forte e una focalizzazione precisa sulle esigenze del mercato che vengono sempre dettagliatamente analizzate e discusse con il cliente.
Le tipologie di prodotto svolte in più di venticinque anni di attività comprendono prodotti nell’area dell’uomo, della donna e del bambino, la specializzazione avviene nel settore dello sportswear: dal denim al mondo del pantalone in cotone e del capospalla di ispirazione sartoriale e casual decostruito, ma anche outdoor e workwear grazie anche all’archivio di alcuni pezzi molto interessanti e inediti.
Molto importanti e punto di forza la camiceria e la maglieria in cui negli anni si sono prodotti interessanti risultati.
Cristiano Berto è in grado di fornire alle aziende una consulenza articolata come segue:
- Studio e sviluppo dei concept, mood board e ricerca temi delle collezioni;
- Scelta materiali (tessuti, accessori);
- Studio e sviluppo dello stile (dal figurino tecnico allo sdifettamento dei capi);
- Progetto grafico totale (dall’etichetta alle stampe);
- Supporto e ricerca nei trattamenti di lavaggio;
- Sviluppo cartamodelli, prototipia, piazzamenti;
- Attenzione al prezzo e al servizio;
I servizi possono essere offerti singolarmente, a pacchetti o in un’unica soluzione nell’ottica di un progetto completo di consulenza.